
Il barone rampante
Italo Calvino
1966
pagg. 422
£ 22.000
Mondadori
trilogia "I nostri antenati "
Il barone Cosimo Piovasco di Rondò è un giovane molto orgoglioso, testardo che dopo l'ennesimo litigio in famiglia, il 15 giugno 1767 nella tenuta di Ombrosa sale su di un albero del giardino di casa. Non ne scenderà mai più, si allontanerà sempre più da casa, viaggerà fino in Franzia di ramo in ramo, conoscerà personaggi eccellenti, si findanzerà e avrà una sua famiglia, con il uo primo grande amore, Viola d’Ondariva.
Il racconto è ambientato a metà dell' 800.
Cosimo scrive anche un Progetto di Costituzione di uno Stato ideale fondato sugli alberi.
I personaggi più importanti del romanzo sono Viola, il cane Ottimo Massimo, brigante Gian dei Brughi che Cosimo inizia ai piaceri della lettura, l'abate tutore Fauchelafleur e il Cavalier Avvocato, i componenti della famiglia di cui soprattutto il fratello Biagio. Cosimo interagirà con personaggi storici del calibro di Diderot, Rousseau, Napoleone e lo Zar di Russia, Calvino usa tali personaggi per conferire dignità e importanza a un personaggio in parte autobiografico.
Consigliato : sì
pubblico : tutti
voto (0-5) : 4
Merlin
Nessun commento:
Posta un commento