
Guida ai viaggi nell' Europa del 1492
Lorenzo Camusso
1990
pag.287
editoriale Fenice 2000
Nel Medio evo molti pellegrini hanno viaggiato in lungo e in largo l'Europa per recarsi a determinati monasteri o luoghi di venerazione, a esempio da Vienna a Mosca, da Bastia a Istambul, da Edimburgo a Roma.
All' inizio il viaggiatore percorreva sentieri, poi col passare del tempo divennero strade, lastricate e per proteggere i pellegrine dalle aggressioni a scopo di estorisione ecc, vennero erette locande e forti militari.
Una approfondita analisi sulle abitudini, sull'evoluzione di un uso che diamo scontato delle prime vie di comunicazione che ancora oggi utilizziamo
Jane
consigliato : sì
pubblcio : tutti, studenti
voto ( 0-5 ) : 3.5
Nessun commento:
Posta un commento